Finalmente a livello europeo qualcosa a favor di suolo è stato fatto

Il 23 ottobre il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva sul monitoraggio dei suoli. Uno strumento fondamentale che se implementato correttamente dagli Stati membri permetterà di identificare e di affrontare le innumerevoli minacce agli ecosistemi nazionali e comunitari. Il Governo Meloni…

L’ex direttore del Parco Foreste Casentinesi: “La lotta alle alluvioni? Passa da boschi e foreste”

Incuria nell’arco degli anni. Scarsa attenzione e pochi investimenti. Interventi sbagliati e inefficaci. Di tutto ciò proverà a dare spiegazione l’ex dirigente degli uffici biodiversità del Corpo Forestale a Roma, oggi in pensione…

Vedi l’articolo

Giornata internazionale delle foreste 2025: l’Italia leader globale di deforestazione

Tra i paesi europei, l’Italia dà uno dei contributi maggiori alla deforestazione globale. Attraverso l’importazione di merci la cui filiera è intrecciata con pratiche che danneggiano gli ecosistemi…

Utilizzo delle risorse del Fondo per le foreste italiane – annualità 2024-2026 – per la realizzazione del SINFor

In gazzetta il Decreto 19 giugno 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) recante “Utilizzo delle risorse del Fondo per le foreste italiane

RiforestAzione: 4,5 milioni di alberi in 13 città contro il climate change

Presentato dal Mase il progetto che prevede un investimento di 210 milioni di euro. Obiettivo: la mitigazione dell’inquinamento atmosferico e acustico, la riduzione dei consumi energetici, il miglioramento del paesaggio…

Le foreste urbane salveranno le nostre città? Se ne parla a Roma a “The Forest city”

Bio-diversità, cambiamento climatico, acqua sempre più scarsa, consumo di suolo… sono alcune delle grandi tematiche che toccano anche la vita nelle città. Per questo l’idea di una “forestazione urbana” appare urgente e importante, se ne parla con dati, idee e …

In Italia stanno finendo gli alberi da piantare

Il comune di Bari vuole realizzare un nuovo grande parco nell’area dell’ex stabilimento Fibronit, dove fino a metà degli anni Ottanta si producevano manufatti in amianto. Si chiamerà parco della Rinascita. Negli ultimi mesi sono stati…

Senza alberi, semi né idee. Il fallimento annunciato del Pnrr sulla forestazione urbana

“Se non abbiamo alberi da piantare è perché non abbiamo vivai forestali”, denuncia Marco Bussone, presidente dell’Unione nazionale…