da Redazione | Ott 20, 2025 | Clorophilla letteraria
CHI è EMANUELE COCCIA Emanuele Coccia è un filosofo italiano di fama internazionale, noto per il suo approccio innovativo e interdisciplinare che intreccia filosofia, ecologia e antropologia. Nato a Fermo nel 1976, Coccia ha intrapreso un percorso accademico...
da Redazione | Ott 19, 2025 | Clorophilla letteraria
CHI è PACO CALVO Paco Calvo è un ricercatore e scienziato spagnolo di fama internazionale, noto per il suo lavoro pionieristico nel campo della neurobiologia vegetale ed intelligenza delle piante. È professore presso l’Università di Murcia in Spagna, dove...
da Redazione | Giu 5, 2025 | Forestazione urbana
La microforestazione urbana secondo il metodo Miyawaki rappresenta l’approccio più innovativo alla forestazione urbana perché consente di realizzare impianti di diverse dimensioni secondo una logica modulare e scalare. Inoltre, offre maggiori garanzie di successo...
da Redazione | Mag 20, 2025 | Altre attività, Convegni
Il 25 maggio 2025, nell’ambito della X edizione della Festa dei Boschi, organizzata dalla Regione Umbria insieme con altre realtà locali, la SIRF, la Libera Repubblica di Alcatraz e la Fattoria didattica Gli Allori, propongono una passeggiata nel Bosco di Santa...
da Redazione | Mag 20, 2025 | Forestazione urbana, Seminari
Il 23 maggio 2025 il Socio Alessandro Bottacci terrà un seminario dal titolo “Principi di potatura degli alberi ornamentali: la teoria della compartimentazione di Shigo e le sue conseguenze”, organizzato dalla SIRF insieme con la Scuola Forestale e Montana e con...