SIRF
  • Home
  • L’Associazione
    • Che cos’è la SIRF?
    • Mission e Vision
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Convenzioni e Partenariati
  • Attività
    • Convegni
    • Seminari
    • Ricerche
    • Foreste nelle regioni
    • Vite tra le piante
    • Rubriche
  • News
  • F & F Podcast
  • Contatti
Seleziona una pagina
RIMM – Le microforeste della Rete Italiana delle Microforeste Miyawaki

RIMM – Le microforeste della Rete Italiana delle Microforeste Miyawaki

da Redazione | Mag 10, 2025 | Forestazione urbana, Uncategorized

La RIMM, in continua crescita, comprende le foreste realizzate in Italia secondo il metodo Miyawaki ed un approccio educativo omogeneo. Al momento le microforeste Miyawaki che costituiscono la Rete RIMM sono 15 e sono state realizzate nei Comuni di : Mortara (PV)...
RIMM – Ricerca e divulgazione

RIMM – Ricerca e divulgazione

da Redazione | Mag 10, 2025 | Forestazione urbana, Uncategorized

DI SEGUITO GLI ARICOLI E GLI ALTRI MATERIALI DI INTERESSE GENERALE PRODOTTI DAI MEMBRI DELLA RIMM. 🌳 Locandine del convegno sulla Microforestazione Urbana e della Mostra “Piccole Foreste crescono” organizzate a Milano nell’ambito della “Milano...
Convegno di presentazione del Libro Bianco del Verde 24/25

Convegno di presentazione del Libro Bianco del Verde 24/25

da Redazione | Mag 10, 2025 | Convegni, Forestazione urbana, Uncategorized

Il 21 e 22 maggio 2025 a Roma verrà presentato il Libro Bianco del Verde 24/25, nell’ambito del convegno “Il Verde nella città che cambia”. La SIRF ha contribuito alla redazione del Libro. PROGRAMMA DEL CONVEGNO

La Nature Restoration Law dell’Unione Europea

da Redazione | Dic 3, 2024 | Normativa, Rubriche

Regolamento (UE) 2024_1991Download

Nuovo rapporto ISPRA sul consumo del suolo in Italia (2024)

da Redazione | Dic 3, 2024 | Aggiornamenti Scientifici, Rubriche, Uncategorized

Report Ambientali SNPA n. 43/2024 – ISBN 978-88-448-1234-8 Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del territorio e permette di valutare il degrado del suolo e...
« Post precedenti
Post successivi »
    • Facebook

    Recent Posts

    • Alla ricerca delle liane giganti: le più grandi dei sei continenti
    • Paradigmi e conflitti nel ripristino forestale in Europa
    • Chiome delle Foreste: Soluzioni Naturali contro il Cambiamento Climatico
    • Business-as-usual trends will largely miss 2030 global  conservation targets
    • Approcci selvicolturali per la mitigazione dell’erosione del suolo in foresta 

    Recent Comments

    Nessun commento da mostrare.

    Categories

    • Aggiornamenti Scientifici
    • Altre attività
    • Apertis Verbis
    • Clorophilla letteraria
    • Convegni
    • Dentro i concetti
    • Forestazione urbana
    • Normativa
    • Rubriche
    • Seminari
    • Uncategorized

    Tag

    aggiornamenti scientifici alberi Appennino arboretum biodiversità boschi capitale naturale casauria climate change convegno ecologia ecosistemi forest giardini InternationalMountainDay Milano Milano Green Week 2024 parchi parconazionale Pescara piantare relazioni restauro forestale restauroforestale seminario sirf summer school TinyForestItalia vivaio

    logo sirf

    L'associazione

    attività

    news

    Contatti

    Lo statuto

    Seguici su

    • Segui