da Redazione | Ott 26, 2025 | Aggiornamenti Scientifici
Le chiome degli alberi si stagliano verso il cielo come un intreccio vivente di braccia e dita, un mosaico naturale di foglie, rami e luce. Sono mondi a sé, sospesi tra terra e cielo, dove si intrecciano storie di crescita lenta e inesorabile. Ogni chioma è un...
da Redazione | Ott 26, 2025 | Aggiornamenti Scientifici
Il mondo si è posto obiettivi ambiziosi per proteggere la natura entro il 2030: proteggere il 30% delle terre e degli oceani, fermare la perdita di foreste e ripristinare centinaia di milioni di ettari di paesaggi degradati. Tuttavia, lo studio mostra che, se...
da Redazione | Ott 26, 2025 | Aggiornamenti Scientifici
La lotta contro l’erosione del suolo trova nuova linfa nella sperimentazione di due strategie selvicolturali innovative, analizzate attraverso un sistema di monitoraggio d’avanguardia in un’area di grande pregio naturalistico tra il Parco Nazionale della...
da Redazione | Ott 26, 2025 | Aggiornamenti Scientifici
Moltitudini di frammenti, filamenti, film di marco, meso, micro e nano plastiche invadono il pianeta. Nelle acque dei mari, nelle acque interne, nei suoli, nell’aria …. raggiungono i tessuti, le placente, i cervelli degli animali … compreso l’uomo. Le foreste hanno...
da Redazione | Ott 26, 2025 | Aggiornamenti Scientifici
L’articolo esamina come diverse pratiche di gestione forestale influenzino la struttura delle foreste e la biodiversità in Europa. Gli autori mirano a chiarire la terminologia relativa ai sistemi di gestione forestale e a comprendere come questi sistemi...